Soluzioni di stampa serigrafica.
La serigrafia è una tecnica di stampa di immagini su qualsiasi superfice tramite l'uso di un tessuto. L'inchiostro viene trasferito sul supporto attraverso le aree libere del tessuto mediante il passaggio di una spatola in gomma detta racla.
Il termine serigrafia deriva dal latino "seri" (seta) e dal greco "grapho" (scrivere), infatti i primi tessuti di stampa erano di seta.
La serigrafia è stata utilizzata fin dai primi del Novecento in vari ambiti: da quello artistico (es. le famose serigrafie di Andy Warhol) a quello commerciale (stampa su tessuti, T-shirt, cappelli, CD, DVD, ceramica, vetro, polipropilene, pvc, policarbonato, poliestere, carta metalli e legno).
L'associazione di settore (SIOTEC - Associazione Italiana per i settori serigrafia grafica, industriale e tessile) definisce i diversi ambiti di applicazione e i diversi processi di ogni categoria serigrafica.
Ci occupiamo di Serigrafia Industriale: impiegata per applicazioni di decorazione funzionale e non solo decorativa (pannelli di comando, etichette adesive, segnaletica stradale, stampa su policarbonato e poliestere).